recensioni

LA BANDA DEI VECCHI BACUCCHI

admin

di Florence Thinard, traduzione di Sara Saorin, Camelozampa

Ecco a voi la banda dei vecchi bacucchi: Gisèle, un’eccentrica signora, sempre attenta affinché i muri dei quartieri non siano scempio di atti vandalici; Victor, con indosso uno strano berretto di pelle rosso, impegnato in una lotta contro il marketing che esercita aggiungendo parole ai manifesti pubblicitari, ribaltandone il messaggio; Nonno Tartaglia, repubblicano e anarchico spagnolo, passa il tempo a raccogliere ferro per arrotondare la pensione; la dolce e sensibile Rose, che nel giorno del loro incontro rimane vittima di uno scippo da parte di un giovane incappucciato. Quattro solitudini si incontrano dando vita a una piccola comunità, in una società, quella di una grande città francese, che li confina ai margini perché anziani. Obiettivo della banda è acciuffare il responsabile dello scippo per punirlo e portarlo sulla retta via. La realtà è sempre molto lontana da ciò che si immagina. Scopriranno che anche il ragazzo incappucciato è un emarginato con alle spalle una storia familiare difficile. Il libro tocca tanti temi profondi e riesce a farlo con fine umorismo. La solitudine, l’incontro tra generazioni. La banda, con l’aiuto del ragazzo, metterà in atto vere azioni di guerriglia, obiettivo è quello di affermare un principio di giustizia sociale e dare filo da torcere al marketing e al consumismo.

About

admin

Use a dynamic headline element to output the post author description. You can also use a dynamic image element to output the author's avatar on the right.