Oscar Kroon, traduzione di Samantha K. Milton Knowles, Mondadori
Vinga e Rut sono due adolescenti che si conoscono su un’isola dove Vinga trascorre l’estate con il nonno, lontana dalla vita caotica della città. La prima è avventurosa e colorata, l’altra cupa e introversa. Sembra che non abbiano niente in comune, né passioni, né idee e nemmeno il modo di vestire. Eppure tra di loro inizia a crearsi un legame speciale, attraverso i lunghi silenzi e i brevi dialoghi. Così la loro conoscenza diventa più intima e ognuna inizia a fidarsi dell’altra. La vita sull’isola è lenta, tranquilla e monotona, ma la tempesta che il nonno di Vinga sa che sta per arrivare, rispecchia ciò che accade nel cuore di sua nipote. Quest’ultima è alla ricerca di un equilibrio interiore, destabilizzato dalla separazione dei genitori e dall’arrivo di un fratellino. Il rapporto con il nonno, l’amicizia con Rut, il sentirsi diversa, il potersi confidare con qualcuno che sia diverso dai genitori, l’abbigliamento stravagante che contrasta con quello di Rut, sono solo alcuni dei temi di cui è intriso il testo e che Vinga affronterà per conoscere meglio se stessa e capire come mai, quando vede Rut, sente le monachine nello stomaco.
